Dolcetti al cocco con cioccolato fondente
La ricetta dei dolcetti al cocco è facilissima, veloce da preparare ed escono sempre bene, e a chi non piace il cocco?!Esistono una varietà infinita di biscottini al cocco e questa ricetta è presa da quella segnalata sulla confezione del cocco grattuggiato, con l'aggiunta di qualche ingrediente preso quà e là, provato, sperimentato e da me approvato, ora ve la illustro! Le dosi sono come al solito per quantità industriali, ma basta dimezzare le dosi e il successo è garantito.
Ingredienti per 70 biscotti al cocco (2 vassoi media grandezza)
- 250 gr cocco grattuggiato
- 70 gr farina
- 150 gr zucchero
- 2 uova
- 1 bustina vanillina
- 70 gr burro fuso
- 1 presa di sale
- 150 gr cioccolato fondente (65% cacao)
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 1/2 scorza di limone grattuggiato
Procedimento - Preparare l'impasto

Procedimento - Cottura al forno
Cuocere per 15-20 minuti a 200°C, quando sono ben dorati in superficie sono pronti. Le dosi e le grandezze dei dolcetti riempiono 2 stampi da forno, perciò armatevi di pazienza per l'infornatura. Procedimento - Decorazione con cioccolato fondente
Nelle numerose riette che ho visionato, in nessuna ho trovato l'aggiunta di cioccolato, perciò i biscotti al cocco potrebbero essere mangiati accompagnati dal te così come sono, ma un tono di cioccolato può fare la differenza e la ghiottoneria, trasformandoli da semplici biscottini da te al cocco a fantastici dolcetti per le grandi occasioni! Attenzione però, l'arte del cioccolato è laboriosa e se inesperti anche ustionante! Sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria, senza l'aggiunta ne di latte, ne di burro, nulla di nulla, solo il cioccolato.
Quando il cioccolato si è sciolto del tutto ed è bello cremoso togliere dal fuoco e, facendo attenzione a non ustionarsi, immergere la parte piatta del biscotto nel cioccolato e lasciare raffreddare su carta forno, adagiando il biscotto con la parte cioccolatosa verso l'alto.La consistenza della crema dipende molto dal tipo di cioccolato utilizzato, io mi diverto a fare un mix di cioccolato fondente al 65% di cacao, una parte anche di cioccolato al latte, anche i coccolatini o uova di pasqua avanzate.